Qualità
Ogni passaggio della produzione è un momento di amore per la terra, per il buon cibo, per la qualità e per la voglia infinita di non perdere alcun saggio consiglio tramandato.
I tempi giusti, la trafilatura al bronzo, l’essiccazione lunga e delicata a bassa temperatura… se la pasta potesse parlare racconterebbe di un viaggio cominciato molto prima per arrivare orgogliosamente a soddisfare i palati di tutto il mondo con un’eccellenza della tradizione del Made in Italy.
Il grano duro 100% italiano dal quale nasce la nostra pasta disegna lo spazio coltivato e caratterizza soprattutto la qualità del prodotto con percentuali elevate di lipidi, amminoacidi, vitamine e minerali.
I valori qualitativi, l’equilibrio e l’attenzione alla proporzione delle materie prime utilizzate offrono una pasta unica dall’elevata digeribilità.
Dalla trebbiatura di giugno e luglio il cammino delle alte piante di grano (circa 1.80m) è solo all’inizio, il percorso è ancora molto lungo e ricco di elementi e processi che vedono il passato incontrare l’innovazione e viceversa in un’armonia perfetta.
La sicurezza alimentare è una responsabilità che può essere assicurata soprattutto attraverso gli
sforzi combinati di tutte le figure coinvolte nella filiera agro-alimentare: infatti, poiché i pericoli per la
salute umana derivanti dal consumo di alimenti possono essere introdotti ad ogni livello della filiera,
è indispensabile il controllo di ogni stadio.
Il certificato “ISO 22000 Food Safety Management Systems”, di cui Antica Maccheroneria è in
possesso, definisce i requisiti per la progettazione e l’applicazione di un sistema di gestione della
sicurezza alimentare in ogni azienda della filiera agro-alimentare ed ha lo scopo di armonizzare a
livello internazionale i diversi standard volontari sviluppati in ambiti nazionali per lo sviluppo e la
gestione della sicurezza alimentare attraverso il metodo HACCP.
LA TRASPARENZA PER NOI? UN PRINCIPIO E UN VALORE
La misura preventiva proposta dalla Coldiretti, nata al fine di interrompere la tratta di prodotti stranieri passati per locali e smascherarne la contraffazione, nel gennaio 2018, è diventata provvedimento. Secondo i decreti entrati in vigore, infatti, diventa obbligatoria per noi produttori di pasta la dichiarazione di origine del grano e la specificazione del luogo di molitura.
Parola d’ordine del caso? Trasparenza. Un valore che il mercato vuole dare al consumatore per garantire sì la sicurezza dei prodotti, ma soprattutto, le giuste informazioni.
Quello delle etichette d’origine è un tema discusso e ribattuto, perché mette in evidenza, sempre di più, l’importanza delle informazioni che arrivano al consumatore sulla provenienza delle materie prime selezionate per la produzione degli alimenti che ogni giorno arrivano sulla nostra tavola. Eppure non per tutti l’entrata in vigore dei decreti inerenti le etichette di origine è sinonimo di novità o di inaspettata sorpresa.
Per noi di Antica Maccheroneria, in effetti, è solo un’ulteriore conferma del lavoro fatto in questi anni e del fatto che la strada che scegliemmo d’intraprendere per avviare la nostra attività è quella giusta. Il nostro packaging, infatti, riporta da sempre i luoghi d’origine delle nostre materie prime, evidenziando la nostra scelta di selezionare, per la produzione, coltivazioni di grano esclusivamente italiane. Comunicare ciò che siamo al consumatore è una scelta importante perché quello che facciamo non è solo un prodotto. La pasta, come tanti altri alimenti, è un pezzo di storia che si pone come simbolo della cultura culinaria italiana.
Per questo la trasparenza nelle etichette d’origine, più che un obbligo per noi, è sempre stato uno dei principi fondanti della filosofia del pastificio. Nulla cambia per noi, a questo punto, se non la soddisfazione di riuscire a portare avanti con orgoglio e con i giusti strumenti la tradizione e l’arte dei pastai.
La pasta di semola di grano duro dell'Antica Maccheroneria profuma di passione, è colorata dal sole e ha la forma della sapiente tradizione.
Trafilata in bronzo
I tempi giusti, la trafilatura in bronzo, l'asciugatura lunga e delicata a bassa temperatura, se la pasta potesse parlare racconterebbe di un viaggio cominciato molto prima per arrivare orgogliosamente a soddisfare i palati di tutto il mondo con un'eccellenza Made in Italy.
Scopri la trafilatura in bronzo